Calcola il BMI online
Utilizza il modulo sottostante per calcolare in modo rapido e semplice il tuo Indice di Massa Corporea, conosciuto anche come BMI.Il tuo peso non rientra nei parametri ideali? Soffri di sovrappeso, obesità, sottopeso o malnutrizione?
Invia una mail a info@nutrizionistaviareggio per richiedere un appuntamento in studio e migliorare il tuo stile di vita con un percorso dietrtico personalizzato.

Come interpretarlo?
Confronta il risultato ottenuto dal calcolatore con la tabella a lato: se il tuo valore oscilla tra 18,5 e 23, non devi preoccuparti: rientri nella fascia del Normopeso. Invece se il tuo valore fosse inferiore a 18,5 o superiore a 23, rientrando così nelle fasce del Sovrappeso e dell'Obesità, è necessario porre rimedio urgentemente a questa condizione per non aggravare la tua salute.Cosa è l'Indice di Massa Corporea?
Troppo magri, troppo grassi: se lasciassimo che fossero la società, la moda o qualche rivista a stabilirlo, non faremmo il bene della nostra salute. Ma non possiamo neppure affidarci esclusivamente alla bilancia: il peso corporeo da solo, infatti, non ci dice granché sul nostro benessere fisico. Occorre invece considerarlo in rapporto ad altri parametri per ottenere una stima più corretta e avere una risposta adeguata alla domanda “sono troppo grasso?”Per avere le risposte, come sempre, occorre affidarsi a dati che abbiano una valenza scientifica.
Il Body Mass Index (BMI) o Indice di Massa Corporea (IMC) è un parametro molto utilizzato per ottenere una prima valutazione generale del proprio peso corporeo ed è un indicatore del rischio di malattia e mortalità molto semplice e facilmente ripetibile. Esso mette in relazione con una semplice formula matematica l'altezza con il peso del soggetto. Si ottiene dividendo il peso in Kg del soggetto con il quadrato dell'altezza espressa in metri. Il risultato di tale formula classifica il soggetto in un'area di peso che può essere: sottopeso - normale - sovrappeso - obesità di medio grado - obesità di alto grado. È un parametro facilmente utilizzabile per un autovalutazione che permette di farti un idea sulla fascia di peso in cui ti trovi.
Pacchetti di visita
Scegli il piano più adatto alle tue esigenze nutrizionali oppure contattami per richiedere maggiori informazioni o una soluzione su misura per tePrima Visita
Euro120
- Visita in studio
- 1°visita
Visita di Controllo
Euro40
- Controllo in studio
- dopo 1° visita
Pacchetto Start
Euro150
(anzichè 160 Euro)
- Visite in studio
- 1° visita + 2 controlli
- Il più scelto
Pacchetto Full
Euro210
(anzichè 240 Euro)
- Visite in studio
- 1° visita + 4 controlli
La prima visita dura circa 1 ora e vengono raccolti dati obiettivi, sulle abitudini alimentari ed eventuali patologie che possono richiedere un trattamento dietetico. Se ha patologie è preferibile portare le analisi del sangue e la documentazione clinica. Questi dati mi servono per preparare il piano dietetico personalizzato che consegno durante la visita.
Allegato al piano dietetico avrai delle ricette, oltre a quelle pubblicate anche sulla pagina Facebook.
Tutte le settimane mi dovrai inviare un controllo peso con foto della bilancia tramite whatsapp per valutare l'andamento e hai la possibilità di chiamarmi in caso di dubbio o necessità.
Allegato al piano dietetico avrai delle ricette, oltre a quelle pubblicate anche sulla pagina Facebook.
Tutte le settimane mi dovrai inviare un controllo peso con foto della bilancia tramite whatsapp per valutare l'andamento e hai la possibilità di chiamarmi in caso di dubbio o necessità.
Non ho un metodo fisso e sempre standard di prescrizione dietetica, perché la terapia nutrizionale messa in atto dipende da diversi fattori: in generale dopo il colloquio faccio proposte terapeutiche e insieme al/alla paziente decidiamo quella da adottare. Si può spaziare da una mediterranea, ad un iperproteica, alla chetogenica, ad una ciclizzazione dei carboidrati, etc
I controlli in studio vengono fatti ogni 20/30 giorni in base al tipo di terapia dietetica adottata.
I controlli in studio vengono fatti ogni 20/30 giorni in base al tipo di terapia dietetica adottata.