Dieta per Insufficienza Renale Cronica
Ti aiuto a migliorare lo stato metabolico con un'alimentazione ipoproteica e iposodica
Dott.ssa Adriana di Giorgio
Come posso aiutarti?
La terapia dietetico-nutrizionale (TDN) rappresenta una componente importante della gestione conservativa del paziente affetto da malattia renale cronica, che precede e si integra con le terapie farmacologiche. Gli obiettivi della TDN comprendono il mantenimento di uno stato nutrizionale ottimale, la prevenzione e/o correzione di segni, sintomi e complicanze dell’insufficienza renale cronica e l’allontanamento dell’inizio della dialisi.La TDN comprende la modulazione dell’apporto proteico, l’adeguatezza dell’apporto calorico, il controllo dell’apporto di sodio e di potassio e la riduzione dell’apporto di fosforo. Per tutte le terapie dietetico-nutrizionali, ed in particolare quelle mirate al paziente con insufficienza renale cronica, l’aderenza del paziente allo schema dietetico-nutrizionale è un elemento fondamentale per il successo e la sicurezza della TDN. Questa può essere favorito da un approccio interdisciplinare e multi-professionale di informazione, educazione, prescrizione dietetica e follow-up.
Mi occupo della terapia dietetica in Insufficienza Renale
La Dr.ssa Adriana si laurea nel 2009 con 110/110 al corso di Laurea in Dietistica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa. Questa prima esperienza universitaria le consente di studiare approfonditamente l'importanza della nutrizione e di comprendere come il cibo non sia unicamente in grado di apportare calorie, ma al contrario, sia in grado di interagire profondamente con l’organismo a più livelli.Da subito decide di perseguire la strada della nutrizione clinica e comincia a lavorare all'Ospedale Versilia. Il primo anno dopo la laurea frequenta UOS di Malattie Metaboliche e Diabetologia come tirocinio di perfezionamento post laurea, successivamente si appassiona alla dietetica e nutrizione nell'insufficienza renale cronica, una complicanza molto frequente nel paziente diabetico.
Dal 2011, quindi, segue la sua passione e inizia a collaborare con UOC di Nefrologia e Dialisi dell'ospedale Versilia.
Il mio metodo di trattamento dell'insufficienza renale
Applicando i principi della Medicina basata sull’Evidenza, impiego il mio giudizio professionale per adattare la migliore evidenza fornita dalla ricerca alla situazione clinica e personale del singolo paziente, sempre secondo le indicazioni fornite dalle linee guida nazionali e internazionali.Alla base del programma terapeutico nutrizionale c’è la valutazione dello stato nutrizionale, dello stato clinico e degli esami del sangue relativi allo stato metabolico.
Durante la visita valuto le conoscenze e le abilità del paziente relative alla malattia e alla sua autogestione; identificando obiettivi nutrizionali personalizzati ed imposto il piano nutrizionale secondo criteri educativi, ma mai trascurando opinioni e necessità del paziente stesso. Ad ogni controllo monitoro l’adesione terapeutico del paziente al piano nutrizionale e valuto i risultati, per apportare in caso di necessità i giusti cambiamenti alla terapia.