Di recente ho intrapreso una collaborazione per i miei pazienti, una collaborazione diversa dalle altre che presenta alcuni elementi rivoluzionari, sto parlando di IUNIC METABOLIC BODY PROGRAM. Si tratta di un percorso personalizzato che indaga i principali ostacoli al dimagrimento, partendo dall’analisi del metabolismo e dalle capacità di assimilazione dei nutrienti, elaborato da Synlab. Synlab è il più grande gruppo europeo di diagnostica medica.
Ti spiego meglio di cosa si tratta. Ti è mai capitato di sottoporti a una dieta che per qualcuno di tua conoscenza ha funzionato ma per te no? Ebbene, è probabile che le caratteristiche di quel particolare regime alimentare non fossero compatibili con le dinamiche del tuo metabolismo.
IUNIC METABOLIC BODY PROGRAM punta in maniera diretta e molto concreta alla personalizzazione dei piani alimentari grazie alle evidenze raccolte nel corso di complesse analisi fatte su un campione del tuo DNA. Queste, per inciso, puntano a studiare il metabolismo dell’individuo, mettendo in evidenza le caratteristiche che fungono da “ostacolo” al calo del peso.
Perché un piano alimentare costruito su misura?
Il principio di base di IUNIC METABOLICI BODY PROGRAM è l’integrazione del classico percorso nutrizionale con un approccio ancora più scientifico, basato su approfondite analisi organiche. Dunque, IUNIC non sconfessa il metodo classico, semplicemente lo migliora e lo potenzia. Ciò risulta evidente confrontando il percorso garantito dalla classica visita nutrizionale e il percorso di IUNIC METABOLIC BODY PROGRAM. Anche perché hanno molto in comune, e anzi fino ad un certo punto sono praticamente identici.
Per esempio, entrambi i percorsi prevedono una visita con anamnesi. Ovvero, il paziente racconta la sua storia clinica, parla delle eventuali patologie dalle quali è affetto, descrive le sue abitudini alimentari e riassume le sue “vicende” legate al peso. Un altro punto in comune è la rilevazione dei parametri antropometrici. Banalmente, vengono rilevati il peso, l’altezza, la circonferenza della vita, delle gambe, dei fianchi, ecc. Discorso simile per l’analisi bioimpedenziometrica, con l’obiettivo di rilevare la composizione corporea, ovvero misurare la massa grassa e la massa magra. Lo scopo di ogni dieta, infatti, è conservare (ed eventualmente aumentare) la massa magra riducendo quella grassa. I due percorsi a questo punto divergono. Il percorso nutrizionale classico per perdere peso si conclude con l’elaborazione di una dieta personalizzata con le evidenze raccolte, che nel 90% della popolazione bastano.
Ecco l’ora innovazione…
Il percorso IUNIC METABOLIC BODY PROGRAM , invece, prosegue con altre analisi, che hanno una valenza scientifica. Mi riferisco in particolare a differenti tipi di test, che vi elenco brevemente qui di seguito:
Finalmente la scienza può fornire un percorso nutrizionale veramente personalizzato sulla tua predisposizione genetica e farti ottenere maggiore benessere dalla tua alimentazione. Sei pronta a ritornare in forma e sentirti bene?!
Scrivi alla Dottoressa