Per chi è costretto a mangiare un boccone al volo, la Pausa Pranzo rischia di essere dannosa non solo per la salute e per la linea, ma anche per il rendimento. Ecco alcuni consigli per una pausa pranzo rigenerante!
1° 💡AUMENTA LA CONCENTRAZIONE
Per combattere la mancanza di lucidità e mettere a tappeto la stanchezza mentale, meglio scegliere alimenti ricchi di acidi grassi polinsaturi, come i preziosi Omega 3. Favoriscono la memoria e aiutano la concentrazione. Ne sono ricchi il pesce, in particolare salmone, sgombro, sardine, l’olio d’oliva, i semi oleosi (di zucca, di lino, di sesamo) e la frutta secca (mandorle, noci, pinoli, nocciole, anacardi). Per aumentare l’efficienza mentale ottima anche la frutta di stagione e i cereali integrali che contengono vitamina B e glucosio, utili per il cervello e per mantenere attiva la mente.
Ottima in questo può essere un INSALATA DI FARRO VERDURE E PINOLI
2° 💪🚵CONTRASTA LA STANCHEZZA
Per essere scattanti e pieni di vitalità anche nella seconda parte della giornata, è importante aiutare l’organismo a recuperare le forze con l’apporto di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, in particolare potassio, magnesio e ferro, e i grassi essenziali, che aiutano a contrastare l’affaticamento.
E cosa c’e di meglio di un INSALATA DI QUINOA, SPINACINI E AVOCADO E MANGO?
3°😊 ALLENTA LA TENSIONE
Per mettere a tappeto lo stress, scegli cibi che forniscono triptofano, un amminoacido essenziale che agisce sul sistema nervoso e favorisce il rilassamento. Aiuta, infatti, l’organismo a produrre più serotonina, l’ormone del piacere. Ne sono una buona fonte, oltre alla pasta, anche i cereali. L’ideale è puntare su quelli integrali come orzo, riso, teff, kamut, sazianti e digeribili. Sono ricche di triptofano anche le verdure, in particolare quelle a foglia verde come broccoli, lattuga, spinaci, bietole e cavoli.
E allora concediti una bella PIADINA INTEGRALE CON CECI E VERDURE
Scrivi alla Dottoressa